News

LIMITI ALLA DEDUCIBILITA’ AUTO AZIENDALI UTILIZZATE DAI SOCI

Con ordinanza 26551 del 23 novembre 2020 la Corte di Cassazione si è pronunciata sull’indetraibilità del costo dell’auto aziendale utilizzata dal socio di una srl. L’agenzia delle entrate aveva infatti  contestato all’azienda l’indeducibilità del costo dell’auto aziendale e dei relativi costi accessori, carburante e pedaggi autostradali, per mancanza di inerenza della spesa poichè il socio utilizzava … Read More

DOMANDE CASSA INTEGRAZIONE DAL 1° GENNAIO 2021

E’ possibile presentare sul sito dell’INPS le domande di cassa integrazione per le 12 settimane previste dal D.L. 178/2020. Potranno accedere a tale ammortizzatore sociale tutti i dipendenti in forza al 1° gennaio 2021.Mentre per il settore industriale le 12 settimane di cassa integrazione dovranno essere fruite tra il 1 gennaio 2021 e il 31 … Read More

CREDITO IMPOSTA INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI

Nell’ambito della Finanza Agevolata, è necessario precisare che la Legge di Bilancio 2021 (178/2020 del30/12/2020) ha destinato milioni di  Euro al Piano di Transizione 4.0 per aiutare le imprese ad uscire dalla crisi economica provocata dal Covid19. Secondo tale legge sono oggetto di credito d’imposta tutti i nuovi beni strumentali acquistati tra il 16/11/2020 ed il … Read More

TIROCINIO EXTRACURRICULARE: QUANDO UTILIZZARLO

Uno degli strumenti utilizzati negli ultimi anni dalle aziende per formare e testare nuovo personale prima di effettuare l’assunzione vera  e propria  è costituito dal Tirocinio Extracurriculare.Il tirocinio extracurriculare  si concretizza in poche parole in un periodo di formazione da svolgere all’interno dell’azienda ai fini dell’inserimento o reinserimento  di soggetti privi di occupazione, siano essi in … Read More

LA PIANIFICAZIONE FISCALE: EVASIONE O ELUSIONE? ASSOLUTAMENTO NO!

Quando mi trovo a parlare con dei nuovi clienti e chiedo loro se hanno mai applicato la pianificazione fiscale, nella maggior parte dei casi la risposta non solo è negativa ma addirittura non ne conoscono nemmeno il significato.  La pianificazione fiscale può essere definita come quello strumento a disposizione dell’imprenditore e più in generale del contribuente utilizzato … Read More

IL BUSINESS PLAN PRIMA DI TUTTO

Quando si decide di intraprendere una nuova attività è necessario aprire la “famigerata” partita iva. Ma quale è il regime fiscale più appropriato? Questa è una domanda che mi viene posta di frequente perché non poche sono le conseguenze che ne deriveranno, soprattutto a livello fiscale e contributivo. La scelta del regime fiscale infatti andrà a determinare  … Read More

REGIME FORFETARIO E PAGAMENTO DELL’IVA NELLE OPERAZIONI CON L’ESTERO

Mi capita spesso di sentire che nel regime forfetario non si paga l’IVA! Non è proprio così! Ci sono casi in cui il forfetario è soggetto al pagamento dell’IVA. In particolare il contribuente che ha aderito al regime forfetario è tenuto a pagare l’IVA procedendo all’integrazione della fattura ricevuta o all’emissione di un’autofattura e versando la relativa … Read More

L’AVVISO BONARIO: COME DIFENDERSI

In questi ultimi giorni si sente parlare spesso di avvisi bonari emessi dall’agenzia delle entrate. Ma cosa sono?Gli avvisi bonari sono delle comunicazioni ufficiali che vengono emesse dall’Agenzia delle Entrate, quando a seguito di controlli, anche automatizzati, l’Ufficio riscontra delle irregolarità da “sistemare” sulle dichiarazioni presentate .  Ricevere un avviso bonario non significa automaticamente “dover pagare” ma è necessario andare … Read More

L’AGENZIA DELLE ENTRATE VERSO LA DIGITALIZZAZIONE PER LA LOTTA ALL’EVASIONE

Sapete cosa sia il progetto “A data driven approach to tax evasion risk analysis in Italy”? Non ne avete mai sentito parlare? Bene ve ne parlo io.Il progetto menzionato, che sarà finanziato dalla UE sarà avviato a breve dall’agenzia delle entrate, consisterà nell’utilizzare l’intelligenza artificiale come strumento alla lotta all’evasione fiscale.Così facendo l’Agenzia delle Entrate … Read More

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO: ESEMPI PER IL CALCOLO

Lo scorso 24 marzo 2021 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la mini guida per la presentazione della richiesta del contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Sostegni la cui domanda può essere presentata a partire da oggi 30 marzo 2021.Il contributo verrà erogato solo in presenza di un calo del fatturato medio mensile superiore al 30% … Read More

Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, partner selezionati. I cookie di terze parti potranno anche essere di profilazione. Leggi la nostra Informativa sull’uso dei cookie per saperne di più oppure vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi